![]() |
|
L'Arbitro Risponde
|
Hai dei dubbi relativi a situazioni di gioco ed a questioni regolamentari??? Invia le tue domande tramite e-mail all'indirizzo info@federsquash.it, con specificato in oggetto "L'ARBITRO RISPONDE"; Gli Arbitri Federali Figs provvederanno a fornire le risposte ai tuoi questiti, che verranno pubblicate in questa sezione del sito. |
Le regole abbreviate |
Questa versione abbreviata ha lo scopo di aiutare i giocatori a capire i principi fondamentali del giuoco. Tutti i giocatori dovranno leggere il Regolamento completo. I numeri delle Regole fra parentesi, presenti nei sottotitoli, si riferiscono alle Regole complete. |
Le Regole 1 – 2 – 3 | il giuoco - il punteggio - il palleggio di riscaldamento |
Le Regole 4 – 5 – 6 | il servizio- il giuoco - la risposta valida |
Le Regole 7 – 8 | continuità di giuoco - vincere uno scambio |
Le Regole 9 – 10 |
colpire l’avversario con la palla - ulteriori tentativi di colpire la palla |
La Regola 11 | i reclami |
La Regola 12 | l’interferenza |
La Regola 13 | i lets |
La Regola 14 | la palla |
La Regola 15 | i doveri dei giocatori |
La Regola 16 | la perdita di sangue, malore, impedimento fisico, infortunio (G14) |
Le Regole 17 – 18 | la condotta in campo – il controllo di un incontro |
Le Regole 19 - 20 | i doveri del segnapunti - i doveri dell’arbitro (G19) |
Le direttive |
Le direttive sono approvate dal Rules and Referees Committee della World Squash Federation e dovrebbero essere lette insieme al regolamento. Riguardano: Il cambio dell’attrezzatura – il perdere tempo - gli oggetti caduti sul pavimento – il giocatore colpito dalla palla – l’interferenza - il fare ogni sforzo per lasciare la palla libera dopo aver dato una risposta - l’interferenza con l’apertura/chiusura del giocatore che deve colpire la palla - come fare reclamo - il tempismo dei reclami - il reclamo anticipato - l’interferenza creata - il contatto fisico ingiustificato - la rottura della palla - la perdita di sangue, malore, impedimento fisico o infortunio – come dare le istruzioni al giocatore – la progressione delle penalità – l’Ufficiale di gara unico – le direttive per il Segnapunti - le direttive per l’Arbitro - |
Le definizioni |
Le definizioni sono approvate dal Rules and Referees Committee della World Squash Federation e dovrebbero essere lette insieme al regolamento. |
La linea di ragionamento riguardante l’interferenza (Let – Stroke) | |
Le chiamate del Segnapunti e dell’Arbitro | |
Il punteggio all’americana | |