![]() |
:: LA REGOLA 12 :: |
(l'interferenza) |
REGOLA 12 - Interferenze - 12.1 Il giocatore a cui tocca colpire la palla ha diritto a non essere intralciato in nessun modo dall’avversario. 12.2 Onde evitare interferenze, l’avversario deve fare ogni sforzo per lasciare all’altro giocatore:
12.3 Si ha un’interferenza quando l’avversario non adempie a una qualsiasi delle misure riportate nella regola indipendentemente dal fatto che l’avversario faccia ogni sforzo per adottare queste misure. 12.4 Un’apertura/chiusura eccessiva può contribuire ad un’interferenza per l’avversario quando tocca a quest’ultimo colpire la palla. 12.5 Se un giocatore subisce una potenziale interferenza, può scegliere di continuare il giuoco o fermarsi e fare reclamo rivolgendosi all’arbitro.
12.6 L’arbitro dovrà prendere una decisione riguardo al reclamo e dovrà annunciare la decisione con le parole "No let" (niente let), "Stroke to .... (nome del giocatore o della squadra) o "Yes let" (let concesso) (Vede schema di flusso in appendice 4.1) Nel valutare la situazione, l’unica opinione valida sarà quella dell’arbitro e la sua decisione sarà vincolante. Se incerto del motivo di un reclamo, l’arbitro può chiedere spiegazione al giocatore. 12.7 L’arbitro non dovrà concedere un let e il giocatore dovrà perdere lo scambio se l’arbitro decide che:
12.8 L’arbitro dovrà assegnare lo stroke al giocatore se:
12.8.4 Il giocatore decide di non colpire la palla perché, se l’avesse giocata, avrebbe sicuramente colpito l’avversario lanciandola direttamente verso la parete frontale; o verso una parete laterale, ma in quest’ultimo caso sarebbe stata una risposta vincente (salvo che entrambe le situazioni non rientrino nei casi in cui il giocatore che deve colpire si gira, oppure la palla passa intorno a lui o quando vengono fatti ulteriori tentativi). 12.9 L’arbitro dovrà concedere un let se c’è stata interferenza, anche se l’avversario ha fatto ogni sforzo per evitarla e il giocatore avrebbe potuto fare una risposta valida. 12.10 L’arbitro non dovrà assegnare uno stroke ad un giocatore che provoca interferenza con apertura/chiusura eccessiva. 12.11 L’arbitro può concedere un let per quanto stabilito nella Regola 12.9 o assegnare lo stroke per quanto stabilito nella Regola 12.8 senza un reclamo, fermando il giuoco se necessario. 12.12 L’arbitro può anche applicare la Regola 17 quando vi è stata interferenza. L’arbitro dovrà, fermando il giuoco se non si è già fermato, applicare la penalità adeguata se:
|