:: LE REGOLE 9-10 ::

(colpire l'avversario con la palla - ulteriori tentativi di colpire la palla)

 

REGOLA 9 - Colpire l’avversario con la palla -

9.1 (G4) Se il giocatore colpisce la palla e prima di raggiungere la parete frontale la palla colpisce l’avversario (o qualsiasi oggetto che indossa o porta), il giuoco si ferma. L’arbitro in addizione al considerare una possibile infrazione della Regola 17, dovrà stimare la traiettoria della palla e dovrà:

  • 9.1.1 assegnare uno stroke al giocatore che ha colpito se la risposta sarebbe stata valida e la palla avrebbe colpito la parete frontale senza toccare prima una delle pareti laterali, eccetto nei casi previsti dalle disposizioni delle Regole 9.1.2 or 9.1.3;

  • 9.1.2 (G4 e G5) se il giocatore che colpisce si è girato, si deve assegnare uno stroke all’avversario, purché l’avversario non si sia messo nella traiettoria della palla con l’intenzione di intercettarla, in tale caso l’arbitro dovrà assegnare uno stroke al giocatore che colpisce;

  • 9.1.3 (G5) se la risposta del giocatore che colpisce è un ulteriore tentativo, concedere un let, purché non rientri nelle disposizione della Regola 9.1.2;

  • 9.1.4 concedere un let se la palla aveva o avrebbe colpito uno delle altre pareti prima della parete frontale e la risposta sarebbe stata valida, purché non rientri nelle disposizioni della Regola 9.1.5;

  • 9.1.5 assegnare lo stroke al giocatore che colpisce se si decide che sarebbe stata una risposta vincente;

  • 9.1.6 assegnare lo stroke all’avversario se la risposta non sarebbe stata valida.

9.2 (G5) Se il giocatore che deve colpire si gira:

9.2.1 il giocatore che deve colpire può, prima di colpire la palla, per timore di colpire l’avversario con la palla, fermarsi e reclamare. L’arbitro dovrà:

  • 9.2.1.1 o concedere un let se decide che c’era buona probabilità che la palla colpisse l’avversario e che il giocatore era in grado di dare una risposta valida, purché non rientri nelle disposizioni della Regola 9.2.3 o

  • 9.2.1.2 non concedere un let se decide che il giocatore che tira non sarebbe stato in grado di dare una risposta valida.

9.2.2. Il giocatore che colpisce può, a causa di un’interferenza, fermare il giuoco e reclamare. L’arbitro dovrà:

  • 9.2.2.1 concedere un let, se decide che il giocatore che doveva colpire non era in grado di tentare di giocare la palla a causa di un’interferenza dall’avversario o

  • 9.2.2.2 assegnare lo stroke al giocatore che colpisce, se decide che l’avversario non abbia fatto ogni sforzo per evitare l’interferenza sul girare, o

  • 9.2.2.3 non concedere un let, se decide che il giocatore che doveva colpire non era in grado di dare una risposta valida a prescindere dell’interferenza.

9.2.3 L’arbitro non dovrà concedere un let se decide che l’atto di girarsi aveva lo scopo di creare una situazione di reclamo piuttosto che tentare di dare una risposta.

REGOLA 10 - Ulteriori tentativi di colpire la palla -

Se il ricevitore tenta di colpire la palla e la manca, può fare ulteriori tentativi.

10.1 Se, dopo averla mancata, la palla tocca l’avversario (compreso qualunque cosa che indossa o porta), l’arbitro dovrà:

  • 10.1.1 concedere un let se decide che il giocatore che doveva colpire avrebbe potuto rispondere in maniera valida o

  • 10.1.2 assegnare lo stroke all’avversario se decide che il giocatore che doveva colpire non avrebbe potuto rispondere in maniera valida.

10.2 In tutti i casi si dovrà concedere un let se l’ulteriore tentativo ha successo, ma il risultato è che una risposta valida non riesce a raggiungere la parete frontale, perché colpisce l’avversario (compreso qualunque cosa da lui indossata o portata).

10.3 Il giocatore che deve colpire può, a causa di un’interferenza avvenuta durante l’azione di un ulteriore tentativo, fermare il giuoco e reclamare. L’arbitro dovrà:

  • 10.3.1 concedere un let se il giocatore che doveva colpire non poteva completare un ulteriore tentativo di colpire la palla, purché una risposta valida fosse stata possibile; o

  • 10.3.2 assegnare lo stroke al giocatore che deve colpire se decide che l’avversario non aveva fatto ogni sforzo per evitare l’interferenza durante il tentativo ulteriore; o

  • 10.3.3 non concedere un let se decide che un ulteriore tentativo non avrebbe risultato in una risposta valida.

 

HOME