![]() |
:: LA REGOLA 11 :: |
(i reclami) |
REGOLA 11 - Reclami - Chi perde uno scambio potrà fare reclamo contro qualsiasi decisione del segnapunti in merito allo stesso. Un reclamo rivolto ad un arbitro come stabilito dalla regola 11, dovrebbe essere introdotto dalle parole "Appeal please" (reclamo per favore). Il giuoco si ferma dal momento in cui un giocatore fa reclamo. Se l’arbitro non è certo del motivo del reclamo, può chiedere spiegazioni al giocatori. Dovrà rimanere valida la decisione del segnapunti se l’arbitro respinge un reclamo secondo la regola 11. Se incerto, l’arbitro dovrà concedere un let, fatta eccezione per quanto stabilito nelle disposizioni delle Regole 11.2.1, 11.5 o 11.6. Reclami e interventi dell’arbitro in particolare situazioni sono trattato sotto (vede anche Regola 20.4) 11.1 Reclami sul servizio 11.1.1 Se il segnapunti chiama "Fallo", "Fallo di piede", "Not up", "Down" (sotto) o "Out" (fuori) sul servizio, il battitore può fare reclamo. Se l’arbitro accetta il reclamo, dovrà concedere un let. 11.1.2 Se, dopo il servizio, il segnapunti non chiama nessun chiamata, il ricevitore può fare reclamo, immediatamente o alla fine dello scambio. L’arbitro, se è certo che il servizio non era valido, dovrà, senza aspettare un reclamo, fermare il giuoco e assegnare lo stroke all’avversario. In risposta ad un reclamo l’arbitro dovrà:
11.2 Reclami sul giuoco diverso dal servizio 11.2.1 Se il segnapunti chiama "Not up", Down" (sotto) o "Out" (fuori) in seguito a una risposta del giocatore, quest’ultimo potrà fare reclamo. Se l’arbitro accetta il reclamo, o è incerto che la chiamata del segnapunti sia giusta, dovrà: 11.2.1.1 concedere un let se non sono applicabili le Regole 11.2.1.2 o 11.2.1.3; 11.2.1.2 assegnare lo stroke al giocatore se la chiamata del segnapunti interrompe una risposta vincente dello stesso giocatore; 11.2.1.3 assegnare lo stroke all’avversario se la chiamata interrompe o impedisce una risposta vincente da parte dell’avversario. 11.2.2 Se il segnapunti non chiama "Not up", "Down" (sotto) o "Out" (fuori) in seguito a una risposta del giocatore, l’avversario potrà fare reclamo immediatamente o alla fine dello scambio. Se certo che la risposta non era valida, l’arbitro dovrà, senza aspettare un reclamo, fermare il giuoco e assegnare lo stroke all’avversario. In risposta ad un reclamo l’arbitro dovrà: 11.2.2.1 assegnare lo stroke al giocatore se ritiene che la risposta era valida; 11.2.2.2 concedere un let se incerto. 11.3 Nessun reclamo potrà essere fatto dopo l’esecuzione di un servizio per un qualunque evento avvenuto prima di quel servizio, ad eccezione di quanto previsto nella regola 14.3. 11.4 Quando il giocatore che perde lo scambio fa più di un reclamo relativo allo scambio, l’arbitro dovrà valutare ogni reclamo separatamente. 11.5 Se il segnapunti chiama "Fallo di piede", "Fallo", "Not up", "Down" (sotto) o "Out" (fuori) sul servizio e il giocatore fa reclamo, ma successivamente lo stesso servizio risulta chiaramente essere un "fallo", un "not up", "sotto" o "fuori", l’arbitro dovrà decidere solo in base all’evento successivo. 11.6 Se il segnapunti chiama "Not up", "Down" (sotto) o "Out" (fuori) su una risposta, e si fa reclamo, ma successivamente la stessa risposta risulta chiaramente "sotto" o "fuori", l’arbitro dovrà decidere solo in base all’evento successivo. |