CAMPIONATI EUROPEI A SQUADRE 2005
AMSTERDAM - 27/30 APRILE 2005
Mercoledì 04 Maggio - ON-LINE LA PHOTOGALLERY DELLA MANIFESTAZIONE
Lunedì 02 Maggio
:: CAMPIONATO EUROPEO MASCHILE ::
Nella foto, la squadra Nazionale Maschile Italiana, Paolo Buglioni, Andrea Torricini, Vittorio Gargiulo, Simone Rocca e Giacomo Marotta.
Si è conclusa la 33a edizione dei Campionati Europei Maschili a Squadre. Al Frans Otten Stadion di Amsterdam L'Inghilterra ha conquistato il suo 30° titolo battendo in finale la Francia per 4-0. Terzo posto per l'Olanda che supera il Galles per 3-1. La Nazionale Italiana ha concluso il suo campionato Europeo in 18a posizione: nei playoff per la 2nd Division vittoria in semifinale per 4-0 contro l'Ucraina (vittorie di Rocca, Torricini, Marotta e Buglioni) e sconfitta per 3-1 contro l'Austria (vittoria di Torricini).
:: Finale 1° Posto Maschile ::
[1] INGHILTERRA batte [2] FRANCIA 4-0
Lee Beachill batte Thierry Lincou 9-4, 7-9, 9-4 (56min)
Peter Nicol batte Gregory Gaultier 9-4, 4-9, 10-8 (37min)
Nick Matthew batte Renan Lavigne 9-4, 9-3, 9-0 (48min)
James Willstrop batte Laurent Elriani 9-3, 9-2, 9-5 (51min)
:: Finale 3° Posto Maschile ::
[4] OLANDA batte [3] GALLES 3-1
Tommy Berden batte Alex Gough 9-6,
10-8, 9-2
Laurens Jan Anjema batte David Evans 5-9, 9-2, 5-9, 9-7, 9-4
Lucas Buit lperde con Gavin Jones 9-10, 8-10, 8-10
Dylan Bennett batte Ricky Davies 9-5, 3-9, 9-6, 9-3
Risultati (sito ufficiale ETC 2005)
:: Finale 5° Posto ::
[12] SCOZIA batte [11] SVEZIA 4-0
John White batte Badr Abdel Aziz 9-10, 9-1, 9-7, 9-5
Martin Heath batte Christian Drakenberg 9-6, 9-1, 9-4
Stuart Crawford batte Joakim Karlsson 9-5, 9-2, 9-3
Harry Gordon Leitch batte Johan Jungling 3-9, 9-3, 8-10, 9-4, 9-3
:: Finale 7° Posto ::
[7] GERMANIA batte [6] SPAGNA 3-1
Stefan Leifels perde con Borja Golan 8-10, 3-9, 9-5, 1-9
Simon Rosner batte Iago Cornes 9-3, 9-4, 9-4
Johannes Voit batte Constantino Casas 4-9, 5-9, 10-8, 9-2, 9-0
Oliver Post batte Albert Codina 9-7, 9-1, 9-2
:: Finale 9° Posto ::
[8] FINLANDIA batte [5] IRLANDA 3-1
Olli Tuominen batte Liam Kenny 10-8, 9-1, 0-9, 9-3
Matias Tuomi perde con Derek Ryan 6-9, 1-9, 0-9
Juha Raumolin batte Niall Rooney 9-6, 2-9, 6-9, 9-7, 9-0
Tatu Murronmaa batte Arthur Gaskin 9-2, 9-2, 9-2
:: Finale 11° Posto ::
[9] DANIMARCA batte [10] SVIZZERA 2-2 (La Danimarca vince 8-6 ai games)
Morten W Sorensen batte Marco Datwyler 9-3, 9-4, 9-2
Mads Korsbjerg perde con Andre Holderegger 0-9, 3-9, 2-9
Michael Frilund perde con Marcel Straub 2-9, 3-9, 9-3, 10-8, 9-10
Rene Jepsen batte Benjamin Fischer 9-4, 9-1, 9-0
Risultati (sito ufficiale ETC 2005)
:: Finale 13° Posto :: (Finale 1st Division):
[19] UNGHERIA batte [16] REPUBBLICA CECA 4-0
Mark Krajcsak batte Jan Koukal 9-4, 9-6, 3-9, 5-9, 10-8
Andras Torok batte Martin Stepan 9-0, 9-0, 9-0
Sandor Fulop batte Milos Pokorny 9-4, 9-4, 9-7
Shakeel Khan batte Pavel Sladecek 9-6, 9-2, 9-6
:: Finale 15° Posto ::
[13] BELGIO batte [15] ISRAELE 4-0
Steve Dries batte Ilan Oren 9-3, 9-3, 10-9
Wim van Asten batte Dove Haruzi 9-0, 9-3, 9-2
Rik Smet batte Nadav Wilensky 9-4, 9-1, 7-9, 1-9, 9-2
Ben Vandezande batte Nir Arkin 9-0, 10-9, 9-3
Risultati (sito ufficiale ETC 2005)
:: Finale 17° Posto :: (Finale 2nd Division)
[14] AUSTRIA batte [17] ITALIA 3-1
Andreas Fuchs batte Simone Rocca 9-7, 9-0, 8-10, 9-6
Gerhard Schedlbauer perde con Andrea Torricini 5-9, 6-9, 9-3, 5-9
Aqeel Rehman batte Giacomo Marotta 9-6, 10-9, 9-1
Andreas Freudensprung batte Paolo Buglioni 9-5, 9-4, 9-1
:: Finale 19° Posto ::
[18] GRECIA batte [21] UCRAINA 4-0
Fabian Kalaitzis batte Roman Dolynych 7-9, 9-5, 9-4, 10-8
Paul Gregory batte Dmytro Shcherbakov 9-3, 9-1, 9-5
Petros Tzamaloukas batte Oleksandr Molodukha 9-6, 9-4, 9-0
George Vafakos batte Ilya Onishko 7-9, 2-9, 9-0, 9-0, 9-4
Risultati (sito ufficiale ETC 2005)
:: 21° posto ::
[20] RUSSIA
:: RISULTATI ITALIA ::
[14] AUSTRIA batte [17] ITALIA 3-1
Andreas Fuchs batte Simone Rocca 9-7, 9-0, 8-10, 9-6
Gerhard Schedlbauer perde con Andrea Torricini 5-9, 6-9, 9-3, 5-9
Aqeel Rehman batte Giacomo Marotta 9-6, 10-9, 9-1
Andreas Freudensprung batte Paolo Buglioni 9-5, 9-4, 9-1
[17] ITALIA batte [21] UCRAINA 4-0
Simone Rocca batte Roman Dolynych 9-2, 9-7, 9-7
Andrea Torricini batte Dmytro Shcherbakov 9-1, 9-2, 9-2
Giacomo Marotta batte Oleksandr Molodukha 9-3, 9-3
Paolo Buglioni batte Ilya Onishko 9-2, 9-0, 9-4
:: CAMPIONATO EUROPEO FEMMINILE ::
Nella foto, la squadra Nazionale Femminile Italiana, Manuela Manetta, Evelyn Panizzi e Maria Lucia Cantarini.
La Squadra Nazionale Inglese si conferma Campione d'Europa per la 28a volta, superando nella finalissima la squadra Olandese per 2-1. Terzo posto per le ragazze irlandesi che superano la Scozia per 3-0. L'Italia conclude la manifestazione in 14a posizione uscendo sconfitta nei playoff per la 1st Division da Repubblica Ceca (3-0) e Finlandia (3-1, vittoria di Manuela Manetta).
:: Finale 1° Posto Femminile ::
[1] INGHILTERRA batte [2] OLANDA 2-1
Linda Elriani perde con Vanessa
Atkinson 2-9, 8-10, 6-9 (40min)
Vicky Botwright batte Annelize Naude 10-8, 9-0, 9-10, 9-5 (77min)
Jenny Duncalf batte Margriet Huisman 9-0, 9-2, 9-2 (28min)
:: Finale 3° Posto Femminile ::
[7] IRLANDA batte [8] SCOZIA 3-0
Madeline Perry batte Pamela Nimmo 9-1, 9-3, 9-2
Aisling Blake batte Louise Philip 9-5, 9-2, 9-3
Laura Mylotte batte Frania Gillen-Buchert 9-7, 5-9, 9-5, 9-3
Risultati (Sito Ufficiale ETC 2005)
:: Finale 5° Posto Femminile ::
[3] FRANCIA batte [5] GERMANIA 2-1
Isabelle Stoehr batte Karin Beriere 9-7, 9-6, 7-9, 9-3
Celia Allamargot perde con Kathrin Rohrmueller 3-9, 7-9
Laurence Bois batte Sandra Kruger 5-9, 9-3, 9-0, 9-1
:: Finale 7° Posto Femminile ::
[6] DANIMARCA batte [9] SPAGNA 2-1
Ellen Petersen batte Olga Puigdemont Sola 10-8, 9-4, 9-4
Line Hansen batte Margaux Moros-Pitarch 9-2, 9-3, 9-7
Ditte Nielsen perde con Elisabet Sado 3-9, 1-9, 2-9
:: Finale 9° Posto Femminile ::
[4] BELGIO batte [10] SVIZZERA 2-1
Charlie de Rycke batte Gaby Schmohl 9-2, 9-6, 9-1
Katline Cauwels perde con Olivia Hauser 7-9, 0-9
Michou Cauwels batte Gabi Hegi 9-7, 1-9, 10-8, 10-9
Risultati (Sito Ufficiale ETC 2005)
:: Finale 11° Posto Femminile ::
[11] AUSTRIA batte [14] REPUBBLICA CECA 2-1
Pamela Pancis perde con Jana Smeralova 7-9, 9-5, 2-9, 6-9
Birgit Coufal batte Olga Ertlova 9-3, 9-1, 10-8
Sissi Colli batte Lucie Fialova 9-0, 9-1, 9-4
:: Finale 13° Posto Femminile ::
[13] FINLANDIA batte [12] ITALIA 2-1
Elina Kononen perde con Manuela Manetta 2-9, 5-9, 2-9
Eevamaria Vuolo batte Evelyn Panizzi 9-1, 9-1, 9-2
Jutta Tuunanen batte Maria Lucia Cantarini 9-3, 9-1, 9-2
Risultati (Sito Ufficiale ETC 2005)
:: RISULTATI ITALIA ::
[13] FINLANDIA batte [12] ITALIA 2-1
Elina Kononen perde con Manuela Manetta 2-9, 5-9, 2-9
Eevamaria Vuolo batte Evelyn Panizzi 9-1, 9-1, 9-2
Jutta Tuunanen batte Maria Lucia Cantarini 9-3, 9-1, 9-2
[14] REPUBBLICA CECA batte [12] ITALIA 3-0
Jana
Smeralova batte Manuela Manetta 8-10, 9-3, 9-1, 9-3
Olga Ertlova batte Evelyn Panizzi 9-3, 9-7
Lucie Fialova batte Katiuscia Grossi 9-4, 1-9, 9-3, 0-9, 9-2
Risultati (Sito Ufficiale ETC 2005)
Venerdì 29 Aprile
:: CAMPIONATO EUROPEO MASCHILE ::
L'Italia ha concluso la Pool C di qualificazione al 3 posto, sconfitta da Danimarca (3-1, vittoria di Simone Rocca su Morten Sorensen per 3-2) e Repubblica Ceca (4-0). Affronterà oggi alle 13.00 l'Ucraina nella semifinale per il 17° posto.
Nel Tabellone Principale le squadre Nazionali di Inghilterra, Francia, Olanda e Galles accedono alle semifinali, in programma oggi pomeriggio alle ore 16.00. La finale è in programma domani alle ore 13.00.
:: Semifinali Maschili ::
Inghilterra - Galles (29/04/05 h 16.00)
Francia - Olanda (29/04/05 h 16.00)
Risultati (sito ufficiale ETC 2005)
:: Playoff Promozione/Retrocessione ::
Finlandia vs Svezia
Danimarca vs Spagna
Scozia vs Irlanda
Germania vs Svizzera
Risultati (sito ufficiale ETC 2005)
:: Playoff 1st Division ::
Belgio vs Repubblica Ceca
Ungheria vs Israele
Risultati (sito ufficiale ETC 2005)
:: Playoff 2nd Division ::
Italia vs Ucraina (29/04/05 h 13.00)
Grecia vs Austria
Risultati (sito ufficiale ETC 2005)
:: POOL C - RISULTATI ITALIA ::
[9] DANIMARCA batte [17] ITALIA 3-1
Morten W Sorensen perde con Simone Rocca 4-9, 9-10, 9-6, 9-2, 4-9
Mads Korsbjerg batte Andrea Torricini 9-3, 9-4, 9-2
Michael Frilund batte Giacomo Marotta 9-3, 9-0, 9-4
Rene Jepsen batte Paolo Buglioni 9-2, 9-2, 9-3
[16] REPUBBLICA CECA batte [17] ITALIA 4-0
Jan Koukal batte Simone Rocca 9-6, 9-5, 9-0
Martin Stepan batte Andrea Torricini 2-9, 9-6, 8-9, 9-8, 9-2
Milos Pokorny batte Giacomo Marotta 10-8, 9-5, 9-4
Pavel Sladecek batte Vittorio Gargiulo 9-2, 9-1, 9-1
:: CLASSIFICA FINALE POOL C ::
1 Danimarca 2 Repubblica Ceca 3 Italia
Risultati e Classifiche Pool C Maschile (sito ufficiale ETC 2005)
:: CAMPIONATO EUROPEO FEMMINILE ::
La Nazionale Femminile ha concluso la Pool C al 3 posto, sconfitta dalla Spagna per 2-1 (vittoria di Manuela Manetta per 3-2 su Olga Puigdemont) e dalla Finlandia, sempre per 2-1 (vittoria di Manuela Manetta per 3-0 su Lotta Vuorela). Le ragazze affronteranno oggi alle ore 13.00 la Repubblica Ceca nella semifinale per la 1st Division.
Nel tabellone principale si affronteranno nelle semifinali, le squadre di Inghilterra, Olanda, Irlanda e Scozia. La finale è in programma domani alle ore 10.00
:: Semifinali Femminili ::
Inghilterra vs Irlanda (29/04/05 h 19.00)
Olanda vs Scozia (29/04/05 h 19.00)
Risultati (Sito Ufficiale ETC 2005)
:: Playoff Promozione/Retrocessione ::
Germania (bye)
Svizzera vs Danimarca
Belgio v Spagna
Francia (bye)
Risultati (Sito Ufficiale ETC 2005)
:: Playoff 1st Division ::
Repubblica Ceca vs Italia (29/04/05 h 13.00)
Finlandia v Austria
Risultati (Sito Ufficiale ETC 2005)
:: POOL C - RISULTATI ITALIA ::
[9] SPAGNA batte [12] ITALIA 2-1
Olga Puigdemont Sola perde con Manuela Manetta 9-1, 5-9,
4-9, 9-0, 4-9
Margaux Moros-Pitarch batte Evelyn Panizzi 9-3, 9-2, 9-2
Elisabet Sado batte Katiuscia Grossi 9-1, 9-1, 9-0
[13] FINLANDIA batte [12] ITALIA 2-1
Lotta Vuorela perde con
Manuela Manetta 8-10, 6-9, 7-9
Elina Kononen batte Evelyn Panizzi 9-1, 9-2, 9-1
Eevamaria Vuolo batte Katiuscia Grossi 9-1, 9-10, 9-5, 9-5
Risultati e Classifiche Pool C Femminile (sito ufficiale ETC 2005)
Martedì 26 Aprile - Domani, Mercoledì 27 Aprile, prenderanno il via, ad Amsterdam in Olanda, i Campionati Europei a Squadre 2005. La nostra Squadra Nazionale maschile, inserita nella "Pool C" in compagnia di Danimarca e Repubblica Ceca, disputerà il suo primo incontro Giovedì 28 Aprile alle ore 11.00 contro la Danimarca; nella stessa giornata, alle ore 17.00 incontrerà poi la Repubblica Ceca, nel secondo e ultimo incontro della Pool C.
Risultati e Classifiche Pool C Maschile (sito ufficiale ETC 2005)
La Squadra Nazionale femminile impegnata nella Pool C con Spagna e Finlandia, sarà in campo nel suo primo incontro domani alle ore 14.00 contro la Spagna; il secondo incontro è in programma per Giovedì 28 alle ore 19.00 contro la Finlandia.
Risultati e Classifiche Pool C Femminile (sito ufficiale ETC 2005)
Collegandosi al sito ufficiale della manifestazione (vedi link sottostante) sarà possibile visualizzare tutti i risultati degli incontri, che verranno aggiornati in tempo reale, così come le classifiche delle varie Pool.
Mercoledì 13 Aprile - Dal 27 al 30 Aprile si disputeranno, ad Amsterdam in Olanda, i Campionati Europei Assoluti a Squadre, Maschili e Femminili. L'Italia sarà presente alla manifestazione sia con la squadra maschile che con quella femminile. Le squadre si raduneranno Domenica 24 Aprile per uno stage tecnico condotto dal C.T. Vinicio Menegozzi, dall'allenatore Francesco Busi e dai giocatori danesi Mikkel Korsbjerg (N°1 della Classifica Maschile Danese) ed Ellen Hamborg-Petersen (N°2 della Classifica Femminile Danese).
:: CONVOCATI SQUADRA NAZIONALE MASCHILE
Nome | Società |
> Paolo Buglioni | Sirolo Squash AN |
> Vittorio Gargiulo | A.S.D. Squash Roma |
> Giacomo Marotta | Sirolo Squash AN |
> Simone Rocca | Sport Village Bologna |
> Andrea Torricini | City Club Firenze |
:: CONVOCATI SQUADRA NAZIONALE FEMMINILE
Nome | Società |
> Maria Lucia Cantarini | Schilling Squash Rimini |
> Katiuscia Grossi | Vico Squash Milano |
> Manetta Manuela | Squash Team 2002 Soliera MO |
> Evelyn Panizzi | S.O.S. Milano |
:: Arbitri - Paolo Fea e Marziano Santambrogio
:: CAMPIONATO MASCHILE - Al Campionato Europeo a Squadre Maschile, giunto alla sua 33a Edizione, parteciperanno 21 squadre, suddivise in 6 pool di qualificazione. L'Italia è stata inserita nella "Pool C" con Danimarca e Repubblica Ceca. L'Inghilterra, campione europea in carica, è stata inserita nella "Pool A" insieme a Olanda, Irlanda e Finlandia.
Pool A | 1. Inghilterra | 4. Olanda | 5. Irlanda | 8. Finlandia |
Pool B | 2. Francia | 3. Galles | 6. Spagna | 7. Germania |
Pool C | 9. Danimarca | 16. Rep. Ceca | 17. Italia | |
Pool D | 10. Svizzera | 15. Israele | 18. Grecia | |
Pool E | 11. Svezia | 14. Austria | 19. Ungheria | |
Pool F | 12. Scozia | 13. Belgio | 20. Russia | 21. Ucraina |
:: CAMPIONATO FEMMINILE - Al via del Campionato Europeo Femminile, giunto alla sua 28a Edizione, parteciperanno 14 Squadre. La Nazionale Femminile Italiana è stata inserita nella "Pool C" con le squadre nazionali di Spagna e Finlandia. Le Campionesse Europee in carica dell'Inghilterra, sono state inserite nella "Pool A" insieme a Belgio, Germania e Scozia.
Pool A | 1. Inghilterra | 4. Belgio | 5. Germania | 8. Scozia |
Pool B | 2. Olanda | 3. Francia | 6. Danimarca | 7. Irlanda |
Pool C | 9. Spagna | 12. Italia | 13. Finlandia | |
Pool D | 10. Svizzera | 11. Austria | 14. Rep. Ceca |
:: LINKS