Domenica 22 Gennaio si è svolto a Parma, presso il Palasprint, il Quadrangolare a Squadre NC, organizzato dalla Delegazione Regionale Emilia Romagna.

La manifestazione ha coinvolto le rappresentative regionali, maschili e femminili, di Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Toscana.

Il torneo

Si presentano numerose al via le regioni di Veneto ed Emilia Romagna, mentre qualche defezione dell'ultimo momento non permette alle squadre di Lombardia e Toscana di schierarsi al completo; i capitani delle squadre emiliane e venete, insieme agli organizzatori, decidono di prestare i giocatori in esubero alle altre regioni, permettendo così a tutti di prendere parte alla manifestazione.

La manifestazione parte con gli incontri femminili; in campo nel primo incontro le squadre di Veneto (Gioia Marcolongo, Susy Sardino, Nicole Vigolo) ed Emilia Romagna (Francesca Sekera, Nicole Menegozzi, Barbara Musmeci), mentre nel secondo incontro si sfidano la Toscana (Claudia Paoli, Natascia Mantellassi, Giada Polacco) e la Lombardia (Elisa Puglisi, Cinzia Speciale Rosa, Antonella Perilli). La formazione Veneta, vincendo il primo incontro, si aggiudica incontrastata il torneo davanti ad Emilia Romagna, Toscana e Lombardia. Un plauso anche a Barbara Musmeci e a Susy Sardino che si sono aggiudicate tutti gli incontri da loro disputati.

Risultati Femminile:

 



1° Incontro
Emilia Romagna - Veneto 92/123
Toscana - Lombardia 121/100


2° Incontro
Veneto - Toscana 135/94
Emilia Romagna - Lombardia 133/83


3° Incontro
Emilia Romagna - Toscana 122/97
Veneto - Lombardia 127/89

Classifica

Veneto 3


Emilia Romagna 2


Toscana 1


Lombardia 0



Per quel che riguarda il torneo maschile, sulla carta le squadre favorite apparivano il Veneto (Fabio Fregonese, Marco Lovato, Alessandro Dabalà, Fabio Marigo) e l'Emilia Romagna (Lorenzo Donarini, Nicola Gherardi, Paolo Santi, Filippo Guidazzi). La vittoria nello scontro diretto da parte della compagine emiliano/romagnola lasciava presagire una facile vittoria di quest'ultima; ma i conti non vanno mai fatti senza l'oste... infatti grazie ai prestiti inseriti nelle altre due squadre, se da un lato la Toscana (Matteo Passerini, Luca Zanieri, Massimo Arlotti, Gianluca Albiero) oramai diventata una selezione nazionale, pur con grande impegno, veniva regolarmente sconfitta (e quindi relegata al 4° posto) la Lombardia (Maurizio Morabito, Stefano Tognetti, Andrea Franchi, Giuliano Dall'Igna) grazie al prestito veneto Giuliano Dall'Igna si dimostrava molto competitiva e andava a vincere i primi due incontri. A riprova del fatto che la formula si è rivelata azzeccata, dopo un intera giornata di gare l'equilibrio regna sovrano; infatti prima dell'ultimo incontro tra veneto e lombardia, nel caso di una vittoria del veneto, anche di un solo punto, si arriverebbe con ben 3 squadre alla pari e si dovrebbe ricorrere al conteggio dei punti delle singole partite per determinare la squadra vincitrice!!!
Invece, davanti a un pubblico numerosissimo e ad un gran tifo , a sorpresa la lombardia, vincendo di un punto solo all'ultimo game (Franchi 15 a 14 vs Marigo) si aggiudicava il trofeo finale. Complimenti a tutti davvero!!!

Risultati Maschile:



1° Incontro
Emilia Romagna - Veneto 168/135
Toscana - Lombardia 91/180


2° Incontro
Veneto - Toscana 164/122
Emilia Romagna - Lombardia 140/158


3° Incontro

Emilia Romagna - Toscana 176/101
Veneto - Lombardia 160/161

Classifica

Lombardia 3


Emilia Romagna 2


Veneto 1


Toscana 0



Un ringraziamento al Palasprint, ottimo teatro e ottimo ambiente, al veneto per la serietà e la sportività e la collaborazione di tutti i componenti, alll'emilia-romagna, a Tim Simpson, a Riccardo Gibellini (anima e patrono della manifestazione) e ad Anna Rita Ugolini che ha coaiudivato nello svolgimento.

 



Un grazie inoltre a tutti i partecipanti che hanno assistito numerosi alla Cerimonia di Premiazione Finale.

Roberto Vignuzzi

Delegato Regionale Emilia Romagna

 

"Dunlop: Palla Ufficiale Figs"

 

HOME