|
CAMPIONATI EUROPEI A SQUADRE 2007
Europei squash - Una sola sconfitta per gli azzurri.. vale il 13° posto
Decima la Nazionale femminile
>> PHOTOGALLERY <<
Torricini, Menegozzi (D.T.), Vaccari, Monti (Segretario),
Capella, Zanella (Presidente), Rocca, Bertocchi, Cerabona, Berrett
(Allenatore) Sabato 5 Maggio 2007 - L’Italia dello squash cresce. In una scena continentale ancora una volta dominata dalla corazzata Inghilterra, vittoriosa sia in campo maschile sia in quello femminile, nelle due finali gli azzurri si sono imposti 3-1 sull’Austria mentre la nazionale femminile ha ceduto 2-1 al Galles. “Si può parlare di un buon passo in avanti per entrambe le formazioni – spiega il commissario tecnico azzurro Vinicio Menegozzi – Rispetto alla precedente edizione degli europei, i ragazzi sono passati dal 18° al 13° posto, mentre le ragazze hanno guadagnato una posizione raggiungendo la 10ª piazza. Per entrambe le squadre il progresso è stato realizzato superando anche team che sino ad ora si erano dimostrati superiori. Si può parlare quindi di un progresso per entrambe le formazioni maturato grazie ad un lavoro portato avanti da tutto lo staff azzurro in questi ultimi due anni”. Si avverte una certa soddisfazione nelle parole del tecnico azzurro brillantemente coadiuvato dall’allenatore, l’inglese di Milano Marcus Berrett e dal responsabile delle giovanili azzurre, Diego Bertoldo. Ieri, nel primo pomeriggio, squadre italiane in campo per le rispettive finali: 9° e 10° posto per le ragazze, 13° e 14° posto per i ragazzi. Prima a scendere in campo Veronica Favero ha ceduto a Natalie Pritchard (3-1). Decisamente combattuta la gara della numero uno, Manuela Manetta, sconfitta 3-2 dopo una combattuta prova durata più di un’ora dalla gallese Karen Leach (7-9, 9-2, 7-9, 9-4, 9-6). Unico successo tricolore ottenuto da Sonia Pasteris ai danni di Jenny Wright.
Manuela Manetta, Veronica Favero, Chiara Ferrari, Sonia Pasteris Gli azzurri invece si sono riconfermati ai danni dell’Austria chiudendo, nella fascia secondaria del torneo, con una sola sconfitta subita dalla Danimarca (3-1) e una 13ª piazza guadagnata in campo. In apertura, uno spento Simone Rocca perdeva 3-0 con Aqeel Rehman pagando le fatiche delle molte gare sostenute in questi giorni. Vittoria di carattere e di forza da parte di Andrea Torricini impostosi 3-2, dopo più di un’ora e mezzo di gara, su Andreas Freundensprung. Subito in svantaggio 9-2, l’italiano cedeva 9-5 nel secondo gioco. A questo punto, sostenuto dal tifo del pubblico, Torricini cresceva visibilmente e si imponeva 9-6 nella partita più combattuta. Demoralizzato, dopo aver speso molto, l’austriaco non riusciva a sostenere il ritmo dell’azzurro che si imponeva 9-2, 9-2 nei rimanenti giochi. Mentre il funambolico Torricini dava spettacolo nel campo centrale, nel campo 1 della struttura riccionese Matteo Vaccari si imponeva 3-1 su Stefan Brauneis. Chiusura in bellezza con Andrea Capella che non dava scampo a Jakob Dirnburger e in 40’ liquidava l’austriaco con un perentorio 3-0. Queste le classifiche conclusive degli Europei a squadre:
Le Squadre Nazionali Inglesi festeggiano la storica 30a vittoria (sia maschile che femminile) nella manifestazione continentale 30° Campionato femminile: 1) Inghilterra, 2) Olanda, 3) Danimarca, 4) Germania. 5) Irlanda, 6) Svizzera, 7) Francia, 8) Spagna, 9) Galles, 10) Italia, 11) Belgio, 12) Repubblica Ceca, 13) Austria, 14) Filandia, 15) Slovacchia, 16) Scozia, 17) Norvegia, 18) Russia. 35° Campionato maschile: 1) Inghilterra, 2) Olanda, 3) Francia, 4) Galles, 5) Germania, 6) Irlanda, 7) Svezia, 8) Scozia, 9) Danimarca, 10) Svizzera, 11) Spagna, 12) Finlandia, 13) Italia, 14) Austria, 15) Ungheria, 16) Belgio, 17) Israele, 18) Repubblica Ceca, 19) Slovacchia, 20) Ucraina, 21) Norvegia, 22) Grecia, 23) Lituania, 24) Gibilterra, 25) Croatia, 26) Russia, 27) Isola di Man.
Europei squash - Giornata vittoriosa per i colori azzurri. E ora le finali
Venerdì 04 Maggio 2007 - Nazionali maschili e femminile vittoriose in entrambi gli incontri disputati ieri nella terza giornata dei Campionati Europei di Squash a squadre in corso a Riccione e Rimini. La giornata era dedicata alle sfide incrociate dopo il termine della prima fase. La formazione femminile ieri pomeriggio si è imposta 2-1 sul Belgio guadagnando così la finale per il nono posto contro il Galles. Un passo in avanti rispetto alla precedente edizione degli Europei in cui le azzurre si erano piazzate in undicesima posizione. Prima a scendere in campo Veronica Favero che perdeva i primi due giochi 10-9 e 9-6. Pronto riscatto dell’italiana che si aggiudicava con tanta grinta i tre game successivi. Bell’impresa anche di Manuela Manetta che dopo aver vinto il primo gioco perdeva concentrazione lasciando la seconda partita per poi imporsi lottando nel terzo gioco e chiudendo la gara nella quarta partita. Ininfluente ai fini del risultato, già acquisito dall’Italia, la sconfitta di Sonia Pasteris. Gli azzurri, con il successo ottenuto ai danni di Israele (4-0) e dell’Ungheria (3-1), dove il ritiro di Simona Rocca (a risultato già acquisito) è precauzionale ma non per infortunio, hanno guadagnato la finale per il 13° posto di nuovo opposti all’Austria già superata (3-0) nella prima giornata. Cercheremo anche in questo caso di ripeterci – ha detto il commissario tecnico della Nazionale Vinicio Menegozzi – anche se non sarà facile ripetere un successo così tondo, 12 giochi vinti e nessuno subito, come è accaduto nella prima sfida con gli austriaci”.Intanto il torneo ha trovato due degne finaliste sia per il torneo maschile sia per quello femminile: sono la favoritissima Inghilterra e l’outsider Olanda che ha chiuso 2-2 con la Francia imponendosi per il miglior punteggio ottenuto. Si gioca a Riccione con inizio delle finali alle 10. Europei squash - L'Italia parte alla grande
LINKS
|