Il 24 e 25 febbraio 2007, si è disputato il torneo nazionale Juniores di squash della Federazione Italiana Giuoco Squash, presso il prestigioso centro sportivo Athenae sito nella centralissima via dei Mille a Napoli.
Il torneo individuale maschile veniva formulato in tre tabelloni, da 16 giocatori ciascuno, distinti per età. Tutti gli incontri venivano disputati al meglio dei 3 game a 9 punti con cambio palla e la formula dell’eliminazione diretta.
Nel
tabellone degli under 17
Andrea Rausa
dimostrava per l’ennesima volta di non aver rivali nel centro sud-Italia,
infatti nella semifinale contro il napoletano Emanuele Colombo ed in finale
contro il Foggiano Simone Ricci dominava gli incontri rifilando dei secchi 2-0,
aggiudicandosi il primo posto.
Nell’under
15, Diamadopoulos in finale contro il suo compagno di nazionale, il Martinese
Lorenzo Fortunato,
perdeva il primo game 9-4, si aggiudicava il secondo per 9-2, portando il match
in parità, ma nell’ultimo e decisivo game, cedeva al più motivato avversario che
si aggiudicava l’incontro ed il torneo per 2 game a 1. Terzo posto per un Andrea
Ottolenghi notevolmente migliorato rispetto ai tornei scorsi.
Ma è la finale under 13 tra il cosentino Ettore Foresta ed il napoletano Mario Gentiletti la partita più spettacolare dell’intera manifestazione. Decine di spettatori ammassati dietro le vetrate del campo di squash dell’Athenae Napoli hanno trascorso 40 minuti divertenti ed emozionanti. I due giovani atleti tiravano fuori dal loro repertorio dei lungolinea, incrociati, volè e smorzate degne dei giocatori di squash più esperti.
Difficile trovare oggi in Italia dei campioncini
che alla loro età riescano a tenere col fiato sospeso tanti spettatori,
crescendo di questo passo entrambi potranno scrivere nei prossimi anni pagine di
squash bellissime. Ma tornando al presente, l’andamento della finale è stato
pieno di colpi di scena ed il risultato incerto fino all’ultimo punto. Il primo
game se l’aggiudicava il campioncino partenopeo col punteggio di 9-5, ma nel
secondo game succedeva di tutto, il cosentino Foresta partiva fortissimo
portandosi
sul punteggio di 6-1 per poi subire il ritorno di Gentiletti che capovolgeva il
risultato fino al 8-6 a suo favore, match ball, a questo punto sembrava finita
per l’atleta calabrese, che oltretutto anche fisicamente sembrava non potesse
reggere più. Ma proprio nel momento più difficile Foresta, mostrava un carattere
caparbio, tipico di quei giocatori che non vogliono mollare mai e annullava ben
2 palle match all’avversario, portandosi sull’8-8, poi un altro piccolo black
out che gli faceva sbagliare la battuta e la palla passava a Gentiletti che si
aggiudicava anche la palla del 9-8 per l’ennesimo match-ball, ma ancora una
volta Foresta non ci stava ad ammainare la bandiera e dal cilindro tirava fuori
un lungolinea imprendibile che gli faceva riprendere la battuta col punteggio di
8-9 per poi assestare delle volè micidiali con il quale si portava prima sul 9-9
per chiudere subito dopo il secondo game per 10-9. Appena 90 secondi di riposo,
come previsto dal regolamento FIGS, ed i due atleti rientrava in campo in
perfetta parità, 1-1 i game. Il terzo e decisivo game, che doveva essere quello
dove i due campioncini dovevano accusare segni di stanchezza, risultava invece
essere ancora più avvincente dei precedenti, infatti dopo una serie infinita di
splendidi gesti tecnici ed atletici Foresta si portava sul 8-7, ma questa volta
era l’orgoglio di Gentiletti a non voler mollare annullando ben 3 match ball al
cosentino, alla fine però Foresta riusciva dopo uno scambio interminabile a
chiudere il punto del match aggiudicandosi il terzo game per 9-7 e di
conseguenza il torneo. Applausi a scena aperta andavano tuttavia giustamente
divisi ad entrambi i contendenti.
Prossimi impegni saranno il campionato Italiano individuale cat. NC presso il centro federale di Riccione il prossimo 3 e 4 marzo e il torneo europeo Austria Junior Open che si svolgerà dal 9 all’11 marzo a Vienna a cui prenderanno parte diverse promesse squascistiche del meridione Riccardo Santagata per la categoria under 13, Chiara De Maria ed Emilia Ruffolo per il tabellone delle under 19, il pugliese Lorenzo Fortunato in quello under 15 e Dimitri Diamadopoulos in un agguerrito torneo under 17.
:: RISULTATI TABELLONE UNDER 17 MASCHILE ::
# | Nome | Società | ris. | 2° Turno | ris. | semifinali | ris. |
finali |
ris. |
1 | rausa andrea | cs/scorpion | / | Rausa | / | ||||
bye | / | bye | / | ||||||
bye | / | Rausa | 2 | ||||||
8 | bye | / | Colombo | 0 | |||||
5 | cianci francesco | fg/s.c. foggia | / | Cianci | 1 | ||||
bye | / | Colombo | 2 |
:: Finale 1° - 2° :: |
|||||
bye | / | RAUSA | 2 | ||||||
4 | colombo emanuele | na/athenae | / | Ricci | 0 | ||||
3 | scuotto ugo | na/athenae | / | ||||||
bye | / | ||||||||
bye | / | Scuotto | 0 |
:: Finale 3° - 4° :: |
|||||
6 | ricci simone | fg/s.c. foggia | / | Ricci | 2 | Colombo |
2 |
||
7 | esposito alfredo | na/athenae | / | Ricci | 2 | Esposito |
0 |
||
bye | / | Esposito | 1 | ||||||
bye | / | Esposito | 2 | ||||||
2 | laboccetta giuseppe | cs/scorpion | / | Loughran | 0 |
:: RISULTATI TABELLONE UNDER 15 MASCHILE ::
# | Nome | Società | ris. | 2° Turno | ris. | semifinali | ris. |
finali |
ris. |
1 | fortunato colucci lorenzo | ba/s.c. bari | / | Fortunato | 2 | ||||
bye | / | Fiorellino | 0 | ||||||
bye | / | Fortunato | 2 | ||||||
8 | fiorellino carlo | cs/scorpion | / | Santagata | 0 | ||||
5 | giobbe vittorio | na/athenae | / | Giobbe | 0 | ||||
bye | / | Santagata | 2 |
:: Finale 1° - 2° :: |
|||||
bye | / | FORTUNATO | 2 | ||||||
4 | santagata riccardo | cs/scorpion | / | Diamadopoulos | 1 | ||||
3 | ottolenghi andrea | cs/scorpion | / | ||||||
bye | / | ||||||||
bye | / | Ottolenghi | 2 |
:: Finale 3° - 4° :: |
|||||
6 | granato denis | cs/scorpion | / | Granato | 0 | Ottolenghi |
2 |
||
7 | russo gian marco | cs/scorpion | / | Ottolenghi | 0 | Santagata |
0 |
||
bye | / | Diamadopoulos | 2 | ||||||
bye | / | Russo | 0 | ||||||
2 | diamadopoulos dimitri | cs/scorpion | / | Diamadopoulos | 2 |
:: RISULTATI TABELLONE UNDER 13 MASCHILE ::
# | Nome | Società | ris. | 2° Turno | ris. | semifinali | ris. |
finali |
ris. |
1 | fiorellino carlo | cs/scorpion | / | Fiorellino | 2 | ||||
bye | / | Matteo | 1 | ||||||
matteo federico | ba/s.c. bari | 2 | Fiorellino | 0 | |||||
8 | milella francesco | ba/s.c. bari | 0 | Foresta | 2 | ||||
5 | sinante giuseppe | ba/s.c. bari | / | Sinante | 0 | ||||
bye | / | Foresta | 2 |
:: Finale 1° - 2° :: |
|||||
bye | / | FORESTA | 2 | ||||||
4 | foresta simone | cs/scorpion | / | Gentiletti | 1 | ||||
3 | chokrellah mohamed | ba/s.c. bari | / | ||||||
bye | / | ||||||||
bye | / | Chokrellah | 0 |
:: Finale 3° - 4° :: |
|||||
6 | la porta gianluca | ba/s.c. bari | / | La Porta | 2 | Fiorellino |
2 |
||
7 | de lena mauro | ba/s.c. bari | 2 | La Porta | 0 | La Porta |
0 |
||
petrucci roberto | ba/s.c. bari | 1 | Gentiletti | 2 | |||||
bye | / | De Lena | 0 | ||||||
2 | gentiletti mario | ba/s.c. bari | / | Gentiletti | 2 |
© 2007 Federazione Italiana Giuoco Squash - Viale Forlimpopoli 5 - 47838 - Riccione - RN - Tel 0541 79 08 94 - Fax 0541 79 09 94 - email: info@federsquash.it